Un gruppo di Ricercatori della Rochester University - School of Medicine & Dentistry, in collaborazione con Ricercatori della Pfizer, ha valutato l’efficacia e la tollerabilità del Pr ...
Lo studio ADCLT ( Alzheimer Disease Cholesterol–Lowering Treatment ) ha mostrato che l’impiego delle statine nei pazienti con forma lieve moderata della malattia di Alzheimer può ra ...
Esiste evidenza di un ruolo dell’attività eccitatoria del L-glutammato nella patogenesi della malattia di Alzheimer.Un antagonista a bassa affinità dei recettori NMDA ( N–Met ...
Il tremore della voce, come la disfonia spasmodica, può rispondere al trattamento con iniezioni di tossina botulinica di tipo A. Uno studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia ...
Studi clinici controllati hanno dimostrato l’efficacia nel breve periodo degli agonisti della dopamina nel trattare la sindrome delle gambe senza riposo, ma ci sono pochi dati riguardo all&rsquo ...
Ricercatori della Texas Southwestern University – Medical Center a Dallas hanno coordinato uno studio per verificare l’efficacia e la tollerabilità del Topiramato ( Topamax ) nel do ...
I risultati dello studio MATCH ( Management of Atherothrombosis with Clopidogrel in High Risk Patients with Recent Transient Ischemic Attack or Ischemic Stroke ) hanno mostrato che l’aggiunta di ...
Sono stati presentati i dati preliminari di uno studio clinico, nell’ambito dell’Alzheimer’s Disease Cooperative Study Clinical Trials Consortium, sponsorizzato dal National Institut ...
Il parkinsonismo è un disturbo neurodegenerativo del cervello che si evidenzia con una deficienza di dopamina, causata dalla progressiva morte dei neuroni dopaminergici. Il parkinsonismo &egra ...
Uno studio, coordinato dalla Birmingham University e sostenuto dal NHS ( National Health Service ) inglese ha messo in dubbio la validità del Donepezil ( Aricept ) nel trattamento della malatti ...
L’obiettivo dello studio PEARLS ( Pergolide European Australian RLS ) è stato quello di valutare la sicurezza e l’efficacia a breve e a lungo periodo della terapia con Pergolide ( N ...
L’immunoglobulina somministrata per via endovenosa ( IVIG, IntraVenous ImmunoGlobulin ) aumenta l’omeostasi immunitaria attraverso la modulazione dell’espressione e della funzione de ...
La Rasagilina è un inibitore MAO ( B ), in sviluppo clinico nel trattamento della malattia di Parkinson. Uno studio clinico ha valutato l’efficacia della Rasagilina nei pazienti in fase ...
La Fampridina ( 4–Aminopiridina ) è un farmaco in sviluppo clinico nel danno al midollo spinale e nella sclerosi multipla. Studi clinici di fase III stanno valutando l’efficacia de ...
Lo studio HPS ( Heart Protection Study ) ha valutato l’effetto delle statine, farmaci che abbassano il colesterolo, sull’incidenza dell’ictus.Questo studio con follow-up 5 anni, ha m ...