In studi osservazionali, alti livelli plasmatici di omocisteina totale sono stati associati al rischio di ictus ischemico. Lo scopo di tale studio è stato quello di determinare se alte dosi di ...
Uno studio prospettico in aperto ha verificato un nuovo approccio terapeutico all’ipotensione ortostatica neurogena mediante l’uso di inibitori dell’acetilcolinesterasi. Sono stati a ...
La Memantina è un antagonista del recettore NMDA a bassa-affinità, che ha dimostrato essere efficace nella demenza, compresa la malattia di Alzheimer. Merz Pharmaceutical ha presentato i ...
Ricercatori dell’Anton Proksch Institute a Vienna hanno valutato l’efficacia e la tollerabilità della Memantina , un antagonista NMDA, nel trattamento della demenza nella sindrome ...
Nel corso del 19th Congresso dell’ECTRIMS ( European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis ) che si è concluso a Milano il 20 settembre sono stati presentati i dati d ...
Uno studio ha valutato l’efficacia e la tollerabilità del Donepezil ( Aricept ) nei pazienti con demenza vascolare. Sono stati arruolati 616 pazienti, d’età media 75 ann ...
Sono stati analizzati studi osservazionali , pubblicati tra il 1996 ed il 2002, che hanno esaminato il ruolo dei farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) nella prevenzione della malattia di Alz ...
E’ stato ipotizzato che i meccanismi infiammatori contribuiscano al danno neuronale nella malattia di Alzheimer. I Ricercatori dell’Alzheimer’s Disease Cooperative Study hanno vol ...
Le persone colpite da ictus e che presentano alti livelli di pressione sanguigna sono ad elevato rischio di demenza e di danni cognitivi. L’obiettivo dello studio PROGRESS ( The Perindopril P ...
Esiste evidenza che il glutammato svolga un ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer e nel danno che segue l’ictus ischemico. La Memantina un antagonista a bassa affinità dei ...
Gli antidepressivi triciclici sono spesso impiegati nel trattamento della polineuropatia dolorosa. Uno studio compiuto in Danimarca ha valutato se la Venlafaxina ( in Italia Efexor ), un antidepres ...
A cura di Vincenzo Nardozza, Neurologo Nel corso del Congresso dell'American Academy of Neurology tenutosi ad Honolulu è stato presentato uno studio condotto da Alastair Compston, Capo del Dipa ...
A cura di Vincenzo Nardozza , Neurologo La Memantina, un anti glutamatergico, è una sostanza che riduce il deterioramento nel Morbo di Alzheimer in accordo con i risultati di uno studio randomiz ...
A cura di Vincenzo Nardozza, Neurologo L’aumento dei livelli di omocisteina nel sangue è un fattore di rischio per le malattie coronariche oltre che per la demenza e la depressione. Nei p ...
Sugli Archives of Neurology è comparso uno studio clinico che dimostra che la supplementazione dietetica con il Coenzima Q10 può rallentare il declino della malattia di Parkinson , stadio precoce. ...