La Clemastina fumarato ( Tavegil, Tavist ) ha ridotto il ritardo delal latenza dei potenziali evocati visivi di 1.9 ms per occhio, con una tendenza verso il miglioramento della acuità visiva con stimo ...
Il trattamento con Natalizumab ( Tysabri ) può contribuire a migliorare gli esiti clinici dopo l’ictus. Il farmaco utilizzato nella sclerosi multipla riduce l'infiammazione cerebrale acuta, facendo ip ...
Uno studio clinico di fase II ha mostrato che il trattamento con alte dosi dell’inibitore dell'acetilcolinesterasi Rivastigmina ( Exelon ) riduce le cadute nei pazienti con malattia di Parkinson. I ...
E’ stata studiata l'efficacia e la sicurezza di basse dosi di Tetraidrocannabinolo per via orale ( THC ) nel trattamento di sintomi neuropsichiatrici correlati alla demenza mediante uno studio in dopp ...
Dati osservazionali hanno suggerito che l'alta assunzione di grassi saturi e basso consumo di verdure possa essere associato a un aumentato rischio di malattia di Alzheimer. Sono stati testati gli e ...
L’anticoagulazione orale con Rivaroxaban ( Xarelto ) per la prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale ha prodotto bassi tassi di sanguinamento e di ictus, sostenendo i dati dello s ...
Un’ampia evidenza è a supporto dell'uso di Apomorfina somministrata per via sottocutanea come una terapia efficace per la malattia di Parkinson, ma fino ad oggi nessuna raccomandazione di consenso era ...
Sulla base di un lavoro precedente nella malattia di Huntington, che aveva mostrato un miglioramento del metabolismo energetico nel muscolo fornendo substrato al ciclo di Krebs, si è voluto determinar ...
Dati preclinici suggeriscono che il diuretico d’ansa Bumetanide ( Bumex ) possa essere un trattamento efficace per le convulsioni neonatali. Uno studio ha valutato la dose e la fattibilità della t ...
Il Pioglitazone ( Actos ), un farmaco per il diabete mellito, non ha dimostrato di rallentare la progressione della malattia di Parkinson in fase precoce. Diverse analisi hanno mostrato che entrambe ...
In precedenza, alcuni studi avevano trovato che le statine, farmaci che abbassano il colesterolo, erano in grado di offrire benefici protettivi contro la malattia di Parkinson. Un nuovo studio condo ...
Al 51° Meeting dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) sono stati presentati i nuovi dati dello studio di fase 1b KEYNOTE-012 su Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo monoclonale dirett ...
PBT2 è un composto che attenua il legame proteina-metallo e che potrebbe ridurre l'aggregazione metallo-indotta nella malattia di Huntigton mutata e ha prolungato la sopravvivenza in un modello murino ...
Sono stati testati gli effetti di Pregabalin ( Lyrica ) sull'induzione della claudicatio neurogena mediante uno studio randomizzato, in doppio cieco, in due periodi, controllato con placebo. 29 sog ...
Un sottoinsieme di meningiomi recidiva dopo l'intervento chirurgico e la radioterapia, ma nessuna terapia medica per il meningioma ricorrente si è dimostrata efficace. Pasireotide LAR ( Signifor LA ...