La malattia di Parkinson è caratterizzata da degenerazione dei neuroni dopaminergici nella substantia nigra. La perdita neuronale dopaminergica si presenta anche nella Drosophila Melanogaster s ...
Lo scopo dello studio è stato quello di valutare l’incidenza di insonnia nei pazienti con disturbi respiratori del sonno. Sono stati selezionati 231 pazienti, che presentavano disturbi respiratori ...
L’esordio della narcolessia si ha di norma nell’adolescenza, ma questo disturbo presenta un’ampia variabilità di presentazione. Lo studio si è posto l’obiettivo di determinare l’età di esordio dell ...
E’ stato costruito un nuovo schema di classificazione del rischio di ictus , l’indice CHADS2, a partire dai precedenti schemi, l’AFI ( Atrial Fibrillation Investigators ) e lo SPAF I ...
Le basi genetiche e biochimiche di molte distrofie muscolari sono state individuate, mentre i meccanismi patofisiologici che conducono alla morte delle cellule muscolari o alla loro degenerazione devo ...
Un’alterazione del pattern nelle forme della proteina precursore l’amiloide (APP) è stata descritta nelle piastrine dei pazienti con malattia di Alzheimer. Lo scopo dello studio &eg ...
La terapia trombolitica dell’ictus ischemico acuto ( esordio inferiore alle 3 ore ) potrebbe ridurre la mortalità, ma molti pazienti non ricevono il tPA ( tissue plasminogen activator) pe ...
Uno studio di popolazione, longitudinale, Kungsholmer Project, ha coinvolto 370 persone svedesi, senza segni di demenza, di 75 anni d’età o oltre, non trattati né con vitamina B12 né con folato. L’ ...
Un totale di 92 pazienti consecutivi sono stati ammessi alla Unità Intensiva di Neurologia con diagnosi di emorragia subaracnoidea non traumatica. I pazienti erano classificati secondo il loro ...
L’obiettivo dello studio è stato quello di verificare se la scala Multiple Sclerosis Functional Composite (MSFC) possa predire la progressione della malattia nei pazienti con sclerosi mul ...
Il tPA (tissue Plasminogen Activator) ha dimostrato una certa efficacia nell’ictus ischemico acuto. Tuttavia il permanere di una stenosi carotidea ad alto grado dopo terapia trombolitica, aument ...
Negli anziani gli infarti silenti sono comunemente scoperti attraverso la MRI del cranio. L’obiettivo dello studio è stato quello di verificare l’esistenza di una relazione tra fatt ...
A cura di F. Antonaci, Ist. Neurologico Mondino, Università di Pavia Le cefalee che iniziano in maniera improvvisa durante uno sforzo fisico, fra cui l’attivita’ sessuale, hanno generalmente un ...