Xagena Newsletter 3
Farmaci
Vulvodinia 2
Xagena Mappa 2

E’ stato ipotizzato che i polimorfismi , –491 A ->T e –219 G ->T , del promoter APOE siano fattori di rischio per la malattia di Alzheimer. L’obiettivo dello studio è stato quello di determinare ...


La sclerosi multipla ha un’incidenza di circa 1 persona su 1.000 nei Paesi Occidentali. Nel corso della progressione della malattia , la forma polisialilata della NCAM ( neural cell adhesion molecu ...


Lo studio compiuto presso il Dipartimento di Neuroimmunologia del King’s College di Londra si è posto l’obiettivo di verificare se la progressione della sclerosi multipla fosse associata ad anticorp ...


Lo studio aveva come obiettivo quello di valutare il contributo delle infezioni croniche alla gravità del processo aterosclerotico tra i fumatori. Lo studio è stato compiuto nella comuni ...


I Ricercatori dell’University of Heildelberg ( Germania ) hanno cercato di verificare sperimentalmente se un difetto nel tessuto connettivo , non noto , potesse predisporre allo sviluppo e alla rott ...


Uno studio compiuto presso il Dipartimento di Neurologia della Columbia University ha valutato l’impatto dell’edema cerebrale globale sull’outcome a 3 mesi in 374 pazienti con emorra ...


I pazienti con sclerosi multipla trattati con Interferone beta-1a ( IFN beta ) tendono a sviluppare anticorpi neutralizzanti, che riducono l’efficacia del trattamento. Gli anticorpi neutralizzan ...


I Ricercatori dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam hanno esaminato l’incidenza di recidive , eventi vascolari e morte in coloro che erano sopravvissuti ad un’emorragia intracerebrale primaria , ...


Lo studio condotto dai Ricercatori dell’Hôpital Pellegrini di Bordeaux ha preso in considerazione una popolazione di soggetti ( n = 10.585 ) con cefalea , rappresentatitivi della popolazio ...


E’ stato ipotizzato che le lesioni della sostanza bianca abbiano un’eziologia microvascolare e precedano l’insorgenza dell’ictus. Lo studio ha esaminato la relazione tra lesion ...


Un totale di 221 pazienti ( 120 uomini e 101 donne ) , inseriti nel Registro PARALS ( Piemonte and Valle d’Aosta Register for ALS ) tra il 1995 ed il 1996 sono stati arruolati nello studio. L’obiet ...


Un precedente ictus ischemico è un fattore di rischio per l’emorragia intracerebrale nei pazienti che assumono Warfarin , ma il meccanismo non è noto. Lo studio compiuto al Massachusetts General Ho ...


E’ stato dimostrato che l’iperglicemia al momento del ricovero per ictus ischemico acuto è correlata a un esito non-favorevole. L’obiettivo dello studio è stato quello ...


Lo scopo dello studio è stato quello di determinare l’incidenza della narcolessia nella popolazione generale in 5 Paesi europei ( Germania , Gran Bretagna , Italia , Portogallo e Spagna ) per un tot ...


Sono state studiate 61 donne che presentavano emicrania durante il periodo mestruale. Sono stati misurati i livelli di ioni magnesio, magnesio totale, ione calcio, e calcolato il rapporto calcio / ...