Xagena Newsletter 3
Vulvodinia 2
Farmaci
Xagena Mappa 2

È stata valutata la sicurezza e l'efficacia di una singola ridotta dose orale di Acido Ottanoico ( anche noto come Acido Caprilico ) in soggetti con tremore essenziale alcol-reattivo.È stato condotto ...


I sintomi della malattia di Parkinson risultano migliorati nei pazienti trattati con l’antidiabetico Byetta ( Exenatide ) per 12 mesi. I sintomi sono invece peggiorati in un gruppo di controllo in cui ...


Lo studio IMS III ( Interventional Management of Stroke ) ha mostrato che l'uso combinato della terapia endovascolare più attivatore tissutale del plasminogeno ( tPA ) per via endovenosa non produce r ...


Eculizumab ( Soliris ), un anticorpo monoclonale umanizzato che inibisce la scissione della componente C5 del complemento a forme attive, ha significativamente ridotto il tasso annuale di attacchi di ...


I dati sull’effetto a lungo termine del Desametasone ( Soldesam ) sulla sopravvivenza in caso di meningite batterica sono carenti.È stato eseguito uno studio di follow-up a lungo termine del Euro ...


La lesione cerebrale traumatica è un grave problema di salute pubblica negli Stati Uniti, ma nessun trattamento è attualmente disponibile per migliorare i risultati dopo il trauma cranico. Approvat ...


È stata condotta l'analisi del tensore di diffusione ( DTI ) su pazienti affetti da sclerosi tuberosa complessa per studiare possibili modifiche nel normale aspetto della sostanza bianca dopo i ...


In uno studio clinico, l’Interferone beta, il farmaco più ampiamente prescritto nel trattamento della sclerosi multipla, non ha mostrato alcun effetto nel ritardare la progressione della ...


Un farmaco sperimentale per la sclerosi multipla, Dimetilfumarato ( anche noto come BG-12 ), ha dimostrato di essere efficace nel prevenire le recidive di malattia in due nuovi studi.Due studi di fase ...


Nello studio ARISTOTLE, il tasso di ictus o embolia sistemica è risultato ridotto con Apixaban ( Eliquis ), rispetto a Warfarin ( Couamdin ) nei pazienti con fibrillazione atriale.Pazienti con ...


Le somministrazioni intravenose di Immunoglobulina ( IgIV ) e corticosteroidi sono efficaci come trattamento iniziale in pazienti con poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica, ma s ...


L’obiettivo di uno studio randomizzato in doppio cieco, controllato con placebo, è stato quello di valutare l'efficacia di Vareniclina ( Stati Uniti: Chantix; Italia: Champix ), un agonis ...


È stata valutata l'efficacia della soluzione orale di Glicopirrolato ( 1 mg/5 ml; Robinul ) nella gestione della eccessiva salivazione associata a paralisi cerebrale e ad altre condizioni neurologiche ...


E' stato determinato l'effetto delle sospensioni del trattamento sul rischio di ricovero in istituto o di morte tra i pazienti anziani residenti in istituti trattati con inibitori della colinesterasi. ...


Il diabete mellito di tipo 2 è un fattore di rischio per la malattia di Alzheimer, molto probabilmente correlato a una alterazione del sistema di segnalazione dell'insulina nel cervello.Pertant ...