Xagena Newsletter 3
Farmaci
Vulvodinia 2
Xagena Mappa 2

Un nuovo farmaco, Pridopidina, che stabilizza la via di segnalazione della dopamina in aree del cervello che controllano il movimento e la coordinazione, appare ben tollerato nei pazienti affetti da m ...


È stato condotto uno studio per descrivere efficacia, effetto di risparmio degli steroidi e tolleranza dell’immunosoppressore antiproliferativo Micofenolato Mofetile ( CellCept ) nella ne ...


La poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica ( CIDP ) è una malattia che causa debolezza e intorpidimento progressivi o recidivanti e remittenti. Ciò è probabilmente dovuto a un pro ...


In studi a breve termine sono state dimostrate sicurezza ed efficacia degli agonisti non-ergolinici della dopamina per il trattamento della sindrome delle gambe senza riposo idiopatica.È stato ...


La terapia anti-VEGF ( fattore di crescita dell’endotelio vascolare ) è un approccio di trattamento promettente per i pazienti con glioblastoma ricorrente.Uno studio a singolo braccio di ...


La gestione del glioblastoma multiforme in pazienti anziani con basso performance status non è ben definita.Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza del trattamento con sola Temo ...


L’Interferone ha proprietà antiproliferative e antiangiogeniche.Uno studio ha valutato l’efficacia preliminare e ha determinato la dose raccomandata per la fase II dell’Interf ...


Una nuova ricerca ha indicato che l’antinfiammatorio Ibuprofene ( Brufen ) può offrire protezione contro lo sviluppo della malattia di Parkinson. Lo studio è pubblicato su Neurolog ...


Il trattamento della sclerosi multipla è iniziato nel 1993 con l'approvazione della prima terapia modificante la malattia. Con essa è cambiata la gestione della sclerosi multipla per il ...


Lo studio di fase III, TEMSO, che ha valutato il farmaco sperimentale Teriflunomide ( Aubagio ), per os una volta al giorno, è stato pubblicato su The New England Journal of Medicine ( NEJM ).I ...


La N-Acetilglucosamina ( GlcNAc ) per os, che è simile ma più efficace della Glucosamina, inibisce la crescita e la funzione di cellule T anormali; queste cellule nella sclerosi multipla ...


I risultati di uno studio di fase III, randomizzato, hanno mostrato che Laquinimod ha ridotto i tassi di recidiva annualizzata, ha ritardato la progressione della disabilità, e ha diminuito l'attività ...


Uno studio ha valutato l’efficacia della monoterapia con Sunitinib ( Sutent ) per la cura palliativa del carcinoma a cellule squamose di testa-collo.Sono stati coinvolti 38 pazienti con tumore a ...


Uno studio di fase II ha valutato l’efficacia e la sicurezza di una monoterapia con Sorafenib ( Nexavar ) nei pazienti naïve per chemioterapia con carcinoma a cellule squamose di testa e co ...


Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo chimerico monoclonale contro EGFR ( recettore del fattore di crescita dell’epidermide ), è stato incorporato nella terapia di induzione e nella success ...