Uno studio , coordinato da Ricercatori del VA Medical Center di Minneapolis , ha valutato l’ipotesi che le donne più anziane trattate con i farmaci antiepilettici presentino una maggiore ...
Lo studio coordinato dei Ricercatori della Medical University of South Carolina ha indicato che le statine, farmaci che abbassano il colesterolo, potrebbero avere un ruolo nel trattamento della sclero ...
La miopatia miofibrillare è caratterizzata da lisi delle miofibrille, con accumulo di prodotti di degradazione miofibrillari, e dall’espressione ectopica di diverse proteine. Il disco-Z ...
Ricercatori dell’Università di Sidney in Australia sono giunti alla conclusione che la sclerosi multipla non sia di natura autoimmune, bensì alla base della malattia ci sarebbe la ...
Ricercatori della Mayo Clinic hanno esaminato come i sintomi della sclerosi multipla cambino nel tempo. Lo studio pubblicato su Neurology a gennaio 2004 ha mostrato che meno della metà dei pazienti s ...
Lo scopo di questa ricerca è stato quello di valutare l’outcome ( esito ) dell’ epilessia e successivamente sulla funzione endocrina e riproduttiva nelle ragazze che in pubert&agrav ...
Ci sono state segnalazioni di casi di ictus, infarto miocardico e cardiopatia ischemica tra i pazienti con emicrania trattati con i triptani.Una ricerca compiuta presso l’University College di L ...
Nelle sindromi clinicamente isolate del tronco cerebrale ( CISB ), il criterio infratentoriale non ha dimostrato disseminazione spaziale , facendo ipotizzare che i criteri di Barkhof abbiano una mino ...
Uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Associaton ( JAMA ) ha dimostrato che alcuni pazienti con emicrania con o senza aura presentano un aumento del rischio di lesioni subcliniche ...
Uno studio ha mostrato che il Trealosio, uno zucchero semplice, può prevenire la neurodegenerazione in un modello animale della malattia di Huntington. Nei pazienti con malattia di Huntington ...
L’epilessia è associata ad una riduzione della fertilità, a disturbi ormonali e a disfunzione sessuale. Uno studio compiuto presso l’Università di Oulu in Finlandia ha valutato la funzione riprodutti ...
��?Archives of Neurology��? ha pubblicato uno studio condotto dal Johns Hopkins Bloombery School of Public Health dal titolo “ Reduced risk of Alzheimer Disease in users of antioxidant vitamin s ...
E’ stato ipotizzato che la vitamina D abbia un effetto protettivo sul rischio di sclerosi multipla. La ricerca è stata condotta dai Ricercatori dell’Harvard School of Public Healt ...
Secondo il NICE ( National Institute for Clinical Excellence ) una persona con epilessia dovrebbe essere trattata con i più nuovi farmaci antiepilettici solo nelle seguenti circostanze: 1) quando ...