Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net

Studio GAP: il trattamento con le immunoglobuline non ha dimostrato un effetto significativo sul declino cognitivo nei pazienti con malattia di Alzheimer lieve-moderata


Baxter International ha annunciato che uno studio clinico di fase III con immunoglobuline ( IG ) non ha raggiunto gli endpoint co-primari di riduzione del declino cognitivo e preservazione delle capacità funzionali nei pazienti con forma lieve o moderata della malattia di Alzheimer.

Lo studio GAP ( Gammaglobulin Alzheimer's Partnership ) è stato condotto da Baxter in collaborazione con Alzheimer’s Disease Cooperative Study ( ADCS ), un consorzio di sperimentazione clinica sostenuto dal National Institute on Aging dei National Institutes of Health ( NIH ).

Dopo 18 mesi di trattamento, i pazienti con malattia di Alzheimer lieve-moderata trattati con Immunoglobulina ai dosaggi di 400 mg/kg e di 200 mg/kg non hanno mostrato una differenza statisticamente significativa nel tasso di declino cognitivo, rispetto al placebo ( in media 7.4 nel gruppo 400 mg/kg, 8.9 nel gruppo 200 mg/kg, e 8.4 nel gruppo placebo ).

I risultati, inoltre, non hanno indicato un cambiamento statisticamente significativo nella capacità funzionale rispetto al placebo ( in media -11.4 nel gruppo 400 mg/kg, -12.4 nel gruppo 200 mg/kg, e -11.4 nel gruppo placebo ).

Mentre lo studio non era dimensionato per dimostrare una significatività statistica tra i sottogruppi, nell'analisi del sottogruppo pre-specificato, il braccio di trattamento 400 mg/kg ha mostrato una differenza numerica positiva nel cambiamento dal basale, rispetto al placebo, nello stato cognitivo, misurato mediante la scala ADAS-Cog ( Alzheimer's Disease Assessment Scale – Cognitive Subscale ) e la scala 3MS ( Modified Mini-Mental State ) sia tra i pazienti con forma moderata sia tra i portatori del marcatore genetico ApoE4. Queste differenze variavano tra il 16 e il 29%.

L’Immunoglobulina è risultata ben tollerata nello studio e nessun nuovo segnale di sicurezza è stato identificato in questa popolazione di pazienti di età 50-89 anni.

Le reazioni avverse più comuni ( osservate in almeno il 5% dei pazienti ) durante il trattamento con Immunoglobulina sono state: eruzione cutanea e diminuzione dei livelli di emoglobina.
Non ci sono state differenze nel tasso di eventi tromboembolici nei gruppi trattati, rispetto ai gruppi placebo.
Sono state riscontrate 17 gravi reazioni avverse considerate correlate al trattamento ( 12 nelle coorti IG e 5 nel gruppo placebo ).

Lo studio GAP ha arruolato 390 pazienti con malattia di Alzheimer in forma lieve o moderata in 45 Centri negli Stati Uniti e in Canada. I pazienti sono stati randomizzati al trattamento con IG 400 mg/kg o 200 mg/kg ogni due settimane per 18 mesi, oppure a placebo.
Tutti i pazienti hanno mantenuto il proprio regime di trattamento per la gestione dei sintomi della malattia di Alzheimer.

Le immunoglobuline sono prodotte da plasma umano purificato, raccolto da volontari sani. Per il fatto che le immunoglobuline sono ottenute da plasma umano, possono essere associate a rischio di trasmissione di agenti infettivi.
I prodotti a base di immunoglobuline hanno dimostrato la capacità di indurre gravi reazioni di ipersensibilità, eventi trombotici, anemia emolitica e disfunzione renale, insufficienza renale acuta, nefrosi osmotica nei pazienti predisposti.
Le immunoglobuline contengono anticorpi del gruppo sanguigno che possono agire come emolisine.
Iperproteinemia, aumentata viscosità del siero, e iponatremia possono verificarsi nei pazienti trattati con IG. La sindrome della meningite asettica è stata riportata anche in seguito alla somministrazione endovenosa di IG. Edema polmonare non-cardiogeno ( TRALI ) è stato segnalato nei pazienti dopo il trattamento con i prodotti a base di immunoglobuline. ( Xagena2013 )

Fonte: Baxter, 2013

Neuro2013 Farma2013


Indietro